Progetto Musis XXVIII edizione

IC DAVID SASSOLI APRILE 2025

IL PLESSO FRIGNANI E LA SCUOLA DELL’INFANZIA “IL MELOGRANO DEI DESIDERI”

La mostra rappresenta il momento finale di un progetto, MUSIS: NOI BAMBINI MAESTRI DI SCIENZA; giunto alla XXVIII^ edizione, che ha come obiettivo lo studio delle scienze nella scuola, l’interazione tra le diverse discipline, la diffusione della cultura scientifica sul territorio. Il progetto multidisciplinare articolato per macroaree, è inserito nel PTOF d’Istituto e vede impegnati tutte le classi e i docenti delle diverse discipline.

La scuola diMOSTRA la scienza

In questi giorni i bambini si trasformano in Maestri di Scienza, entusiasti di illustrare e spiegare a genitori, nonni, fratelli, “colleghi” di altre classi in visita e conoscenti, oltre alle numerose e autorevoli personalità della scuola e non solo, i risultati del loro lavoro di ricerca e approfondimento di argomenti scientifici, utilizzando linguaggi diversi, mettendo in gioco le proprie competenze e abilità. Sono utilizzati tutti gli spazi disponibili, sia interni che esterni alla scuola (aule, laboratori, atri, corridoi, giardino). Ci si avvale della collaborazione di esperti esterni altamente qualificati e prestigiosi.
La comunicazione deve portare alla conoscenza del fatto scientifico e qualunque forma di comunicazione che arriva a questo obiettivo è EFFICACE e va perseguita. Per questo motivo con i nostri alunni svolgeremo i seguenti argomenti:

PLESSO FRIGNANI dal 7 al 11 APRILE 2025

CLASSI PRIME: Viventi e non viventi
CLASSI SECONDE: La magia delle piante
CLASSI TERZE: Magiche vette e vulcani scoppiettanti
CLASSI QUARTE: Aria e atmosfera
CLASSI QUINTE: Appunti di scuola: c’era una volta un neurone
SCUOLA INFANZIA "IL MELOGRANO DEI DESIDERI": Il tempo che passa

MUSIS_2025

Allegati

PROGETTO MUSIS IC VIA FRIGNANI argomenti_2.pdf

File PDF

Locandina_MUSIS_2025_page-0001.jpg

File JPG

Ultima revisione il 27-03-2025